Un gioco sinuoso di fili sottili evocano il significato del nome, “profumo di primavera”.
![insegna_fronte](https://cacaodesign.it/wp-content/uploads/2024/03/insegna_fronte-1.jpg)
![insegna_dettaglio](https://cacaodesign.it/wp-content/uploads/2024/03/insegna_dettaglio.jpg)
![IMG_8143_correzione_02](https://cacaodesign.it/wp-content/uploads/2024/05/IMG_8143_correzione_02-1-scaled.jpg)
Haruka, storico ristorante giapponese/fusion in Corso San Gottardo 49 a Milano, ha rinnovato completamente il locale (progetto architettonico a cura di Dario Alessi, Naos Design) e con l’occasione anche il brand, chiedendo a Cacao Design di ridisegnare tutti gli elementi che ne compongono l’immagine coordinata, logo compreso (ad eccezione, per ora, del solo sito). La soluzione ha preso la forma di un gioco sinuoso di fili sottili, che evocano il significato del nome, “profumo di primavera”, disegnando nel contempo l’H di Haruka. Questi fili d’oro sono diventati tridimensionali, nelle insegne esterne e interne, acquisendo valore aggiunto in termini di esclusività, raffinatezza, lusso e attenzione al dettaglio, in modo da riflettere al meglio il posizionamento e i valori del brand. Gli stessi valori vengono veicolati anche dal biglietto da visita e dal packaging per asporto e delivery, in cui il marchio è impreziosito da una stampa in oro a caldo (sul biglietto da visita anche da una labbratura sui 4 lati e una stampa a rilievo).
![haruka_09](https://cacaodesign.it/wp-content/uploads/2024/03/haruka_09.jpeg)
![haruka_14](https://cacaodesign.it/wp-content/uploads/2024/03/haruka_14.jpeg)
![haruka_06](https://cacaodesign.it/wp-content/uploads/2024/03/haruka_06.jpeg)
![haruka_04](https://cacaodesign.it/wp-content/uploads/2024/03/haruka_04.jpeg)
![haruka_01](https://cacaodesign.it/wp-content/uploads/2024/03/haruka_01-scaled.jpeg)